Moussakà

Scritto da Maggiordomus il

Moussakà

Tutti abbiamo un tavolino greco ideale? Beh, tutti non so ma io di sicuro ce l’ho. Nei lunghi periodi trascorsi in Grecia ho avuto modo di stilare la mia personalissima classifica dei cibi preferiti. Certo magari non brilleranno per originalità, ma d’altra parte se sono diventati dei must un motivo ci sarà. Dunque vediamo, come […]

Hummus

L’hummus è un piatto di origine libanese ma diffusissimo in tutto il Medioriente, Grecia e Turchia. Gli ingredienti sono gli stessi: ceci, tahina, aglio e limone, quello che cambia invece sono le spezie e le erbe aromatiche. Qundi può capitare di trovarsi davanti ad un piatto di hummus in qualche regione della Turchia, e di […]

Pasta reale

Il marzapane ha origini antichissime. Pare che furono gli arabi ad importarlo in Italia anche se la vera ricetta della pasta di mandorle è ritenuta tutta italiana. Molto diffuso in Sicilia venne poi largamente utilizzato anche a Venezia dove l’abbondanza dello zucchero fece si che il marzapane godesse proprio nella citta lagunare di grande popolarità, […]

Imam bayildi

Alzi la mano chi durante un viaggio in Turchia non ha assaggiato l’Imam bayildi. Chi non mescola l’immagine del Bosforo al profumo dolce di cipolla e menta di questo piatto… Solo il nome la dice lunga sulla sua bontà: “le melanzane dell’imam svenuto”. Ora c’è da chiedersi perchè sia svenuto questo imam, e quello che […]

Limoni confit

I limoni confit sono una specialità della cucina marocchina. Una di quelle preparazioni di base che si trova in molti piatti tipici e che conferisce loro un sapore caratteristico. Ultimamente si sono visti spesso e in diverse varianti a dire la verità. Il concettto comunque è quello di trattare i limoni con il sale in […]

Gelo di limone

L’estate è quasi passata….A poco a poco i colori sbiadiranno, e anche le nostre tavole cambieranno look. Il rosso, il giallo e l’arancio lasceranno più spazio ai verdi e ai bianchi, ai colori delle castagne e del vino novello. I sapori si faranno più spessi e i piatti più elaborati. Quello di oggi sarà l’ultimo […]

Tè alla menta

A chi ha avuto l’occasione di visitare il Marocco non può certamente essere sfuggito al piacere di gustare un ottimo tè alla menta. In Marocco il te viene servito ovunque, e anche se vi recherete in una bottega per fare acquisti i proprietari non mancheranno di dimostrarvi la loro grande ospitalità servendovene un bicchierino. Quello […]

Gemista

Se dovessi raccontare la Grecia attraverso i colori, allora sarebbero senz’altro il bianco della calce che riveste le sue case, le pennellate di azzurro delle cupole che colorano pendii inariditi dal sole. Sarebbe il verde dei pergolati di vite delle taverne, il fucsia delle bouganville che custodiscono angoli appartati e freschi e il celeste delle […]

Polpo alla gallega

Il polpo alla gallega è il piatto che quando si parla di tapas o di ricette spagnole mi viene in mente per primo. Sarà forse perché tradizionalmente viene servito su piatti di legno che fanno tanto “osteria” e che a me piacciono tanto, o sarà perchè mi ricorda i nostri cicchetti veneziani (anche se la […]

Briwat

A quanti sarà capitato, durante qualche viaggio in medioriente, di ritrovarsi nel piatto almeno uno tra i tanti tipi di fagottino ripieno. In effetti sono piatti molto diffusi in tutta l’area del Mediterraneo, sia nella versione dolce che in quella salata. Certo ogni paese ha la sua ricetta e forse sarebbe meglio dire che ogni regione di […]

Busiate alla trapanese

La Sicilia per me è Palermo con le sue cupole arabeggianti, il mercato e lo sfincione.  È Noto, con i suoi palazzi barocchi che si accendono al tramonto.  È il monte Cofano che imponente guarda il mare cristallino di San vito lo Capo e che custodisce mandorli, palme nane, timo spinoso ed oleandri.  È Caltagirone con i suoi […]