L’anguria non va in vacanza!

Scritto da Maggiordomus il

L’anguria non va in vacanza!

Cocomero, anguria, zucca fettosa o regina dell’estate, non importa come la appelliate: ciò che conta è che ravvivi frigoriferi, colori tavole, disseti spiagge. Il suo rosso intenso e la sua forma duttile hanno ispirato grandi maestri della pittura, come Caravaggio o Matisse, a renderla partecipe dei loro dipinti e quotati chef ne hanno colto il […]

Cannoli siciliani

I cannoli sono senz’altro i più noti tra i dolci siciliani, conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Pare che siano nati dalle mani delle suore di un convento vicino a Caltanissetta e che si preparassero principalmente per il carnevale. In effetti la bontà del cannolo sta in buona parte nella freschezza e qualità della […]

Spiedini di braciole

Avete voglia di rendere sfiziosa la carne ma non avete il tempo di preparare intingoli, sughi, brasati, umidi e chi più ne ha più ne metta? Da quando molti anni fa ho scoperto gli spiedini di braciole, li faccio spesso. Sono semplici, veloci e non deludono mai. Si possono preparare in tanti modi, più o […]

Pollo alle olive e limoni confit

Il Marocco è tanti sapori e tanti profumi.Per esempio quello dell’acqua di rose e fiori d’arancio dei suoi meravigliosi dolci, che adornano le vetrine delle pasticcerie di Marrakech. Quello della menta, dell’immancabile tè che accompagnerà tutta la vostra permanenza. Quello delle spezie che spuntano ad ogni angolo di un suk brulicante e vivace.Quello dei fumi delle […]

Tzatziki

Lo tzatziki è una di quelle ricette talmente conosciute che quasi sembrerebbe superfluo farne un post. In realtà ho scoperto che in molti non lo conoscono. Ora, come ciò sia possibile non so dirlo. Credo che lo tzatziki sia il piatto greco più conosciuto al mondo, che tra l’altro conta versioni diverse in moltissimi altri […]

Insalata di arance

Quella che vi propongo oggi è una buonissima insalata invernale, forse un pò insolita per chi non è abituato a mescolare il dolce al salato, ma scoprire certi accostamenti può sorprendere piacevolmente.  La cucina siciliana è ricchissima di piatti agrodolci e questa semplicissima insalata è un piatto velocissimo e fresco che vale la pena provare […]

Caffè turco

Finché non ho scoperto il caffè turco mi sono sempre chiesta che significasse leggere i fondi del caffè. In fin dei conti non è che quando beviamo il nostro espresso al bar sul fondo della tazzina resti poi chissà chè.  Finchè un giorno qualcuno non mi offrì uno strano caffè (senza darmi troppe spiegazioni) e […]

Risogalo

Quello di oggi è un dessert molto semplice ma veramente buono. La preparazione è velocissima e il risultato non  deluderà, soprattutto i nostalgici che come me ogni tanto hanno voglia dei piatti della nonna. A dire il vero mia nonna questo piatto me lo preparava quasi sempre in versione salata. Il riso al latte vi […]

Cous cous con carne e verdure

Il cous cous in Marocco è un piatto diffusissimo. Viene preparato sia dolce che salato in moltissimi modi. Può essere servito come accompagnamento di carni e pesce, ma anche da solo, per esempio accompagnato da latticello (cous cous saykuk per citarne uno). La versione che noi conosciamo di più però è quella che prevede il […]

Yayla corbasi

Lo yogurt è un alimento molto utilizzato nella cucina mediorientale. Dallo tzatziki al labne, fino a deliziare i nostri palati insieme alla frutta e al miele nei dessert, mostra tutta la sua versatilità con i suoi innumerevoli impieghi, sia nel salato che nel dolce.  Probabilmente molti associeranno lo yogurt a piatti freschi e leggeri tipicamente […]

Harissa

L’harissa è una salsa nordafricana molto piccante. Si usa per lo più in Tunisia, ma è molto diffusa anche in Marocco dove viene utilizzata sia per preparare alcuni piatti, come per esempio il cous cous, o l’harira, sia come salsa da spalmare. Prepararla in casa è possibile, ma se ne trovano molto facilmente anche in […]