Filosofia del formaggio

Scritto da Maggiordomus il

Filosofia del formaggio

Adagiare formaggi sui piatti è operazione delicata, che abbisogna di gentilezza, di tatto, di mente libera. Pensiamo alla tradizione di produzione millenaria, ai diversissimi sapori, agli odori e agli stati d’animo personali e differenti l’uno dall’altro che pochi altri alimenti al loro pari riescono a scaturire. Coccoliamo un caprino su un piatto nero e sorridiamo […]

Frav e Maggiordomus, sinestesie di eleganza

Stimolare la fantasia di vista, tatto e palato, a garanzia di prestazioni fuori dagli standard, è il nostro diktat quotidiano, e curare la presentazione della nuova Audi A3 per Frav, una delle maggiori concessionarie Audi italiane per dimensioni e volumi, è stata una sfida alla bellezza dei sensi alla quale abbiamo risposto ingranando la quinta. […]

Matrimonio a colori

Ci sono spose d’autunno che sanno giocare con le cromìe. Con quelle calde e avvolgenti, protettive e allegre, che riescono a raccontare il sapore del mese di settembre. Possono divertirsi con il marrone, tra le tante, che è terra feconda, corteccia profumata, castagna che esce dal riccio, cioccolato che non si scioglie oppure cannella che danza […]

Confettura di fichi, per esempio

Sfruttare la frutta. Cruda, cotta, intera, sbucciata, a pezzi o frullata. In abbinata ad uno yogurt, ad un caprino, ad una morbida frolla, oppure… ridotta in marmellata! Di fichi, per esempio. Frutti prelibati e zuccherini, ricchi di fibre, potassio, ferro e magnesio, tra fine estate e inizio autunno godono della loro massima stagionalità, compiacendosi della […]

Pizzo e angus, grazie

Le spose deliziate dentro a corpetti di pizzo e stile impero, avranno anche un tovagliolo. Un tovagliolo di pizzo e stile impero, ovviamente s’intende. Si può far passeggiare anche la moda tra la porcellana. Ci avete mai pensato? Noi sì. Buon giovedì. Seconda immagine tratta da: Greatweddingfinds.tumblr.com

Quando l’originalità chiama

Rispondere a uno stile, ricercare, adeguare, mescolare, ascoltare, imparare. Spazi difficili, audaci, stimolanti in cui siamo chiamati a riversare originalità ogni volta più originale,  ogni volta più personale… Come allestire tra rotoli di stoffa, mille per tipo e per colore, dove il bianco è l’unica risposta per non levar loro il palcoscenico, oppure tra quelle stesse […]

Pioggia a cena

Ci sono serate di acquazzoni in cui nemmeno le bocche possono restare asciutte! Sono quelle del quasi autunno, in cui ben ci si ripara tra le chiacchiere della lieta convivialità. Al coperto. Sia al chiuso… che all’aperto. Sia in pochi più di uno… sia in pochi più di cento. Buona pioggia settembrina a tutti.

Nell’arte per l’arte

L’aria che respiriamo è diversa quando è l’arte a dominare la scena. Ci muoviamo cauti, silenziosi, quatti quatti ci guardiamo, a malapena ci sentiamo. Lisciamo tovaglie con palmi di mani ferme e spalancate, affianchiamo file di flûte con punte di dita quasi senza tatto, allineiamo forchette come fossero carte da gioco sottili di un castello […]

Avere il carattere da gambero

Certo che i gamberi son “gente” davvero strana… …Alcuni son dei veri chiacchieroni e ficcanaso, un po’ come il prezzemolo a cui spesso si accompagnano, altri degli esibizionisti imbarazzanti, che in cucina a lungo insistono per andar in giro nudi e crudi e invece quelli più paffuti sono anche i più paciosi, che volentieri si […]

Color Lavanda

Né maschile, né femminile, non troppo invernale, non così primaverile. Delicato se accostato ad un prato, sibilante per un cocktail di lavoro, ironizza una bianca sposa, vezzeggia se si tratta di una sfilata di moda. Leggiadro se è raso, avvolgente se velluto, che sia nastro o piccolo fiore è sempre il benvenuto. Con le sue […]

È sempre “dolce”… dirlo con un fiore!

Abbiamo riconosciuto chi voleva assaggiare brio e fantasia, forgiando petali di sapore ed esprimendo tutta la nostra originalità, colto chi aveva animo più vintage, afferrando il desiderio di un sapore retrò, accontentato bimbe dal palato stravagante, allietando feste di compleanno con margherite di frolla colorata, intravisto spose minimali, che però conservavano il piacere di guizzi […]