I speak cucina veneta

Scritto da Maggiordomus il

I speak cucina veneta

Apprezziamo sempre più la sperimentazione di diversi modi di mangiare, legati a gusti inediti importati da cucine lontane e associati a quei nuovi sapori, veloci viaggiatori del web, che giungono sulle nostre tavole e nelle nostre città come alternativi saperi. A volte addentiamo il differente per curiosità, altre per cieca moda, altre ancora per richiamare […]

Rusticamente poetico

Se fuori cadono le foglie, state certi che dentro a sfogliare sono le fette. Come pagine di un libro piacevolissimo che si sfila, filigrana dopo filigrana, e che finisce velocemente ma non troppo, seguendo l’incedere giusto tra l’assaporare e il farsi desiderare. Gusti forti dal cuore tenero che scaldano un buffet novembrino, che fanno sorridere […]

Un ponte, un risotto, 10 passi e l’ironia

Un ponte a novembre vuol dire casa, vuol dire divano, vuol dire idee dal frigo, vuol dire che è finalmente autunno e che le zucche sono ovunque. Può voler dire anche riso, risotto, coltello, fungo, pentole da sporcare, amici da invitare. Regola numero 1. (ci raccomandiamo alla cura e alla precisione dei nostri lettori) è […]

Posto al gusto n. 26 – Sposarsi ad Halloween

Magari con una scarpa arancione, i primi mandarini in cesta o con piccola pasticceria all’arancia per i più piccoli. Pur essendo Halloween una festa che non ci appartiene, se non per moda negli ultimi anni, non è mai troppo tardi imparare ad abbracciarla, purché riadattandola al nostro gusto, quello dell’eleganza italiana, che ovunque posa il […]

I colori dell’Italia sono molti più di tre

Ritorna “Mescolando, s’impara”, le serate di MaggiorDomus organizzate in cucina per tutti coloro che la tavola non la vogliono solo godere con occhi e palato, ma anche con mani e dedizione. La nuova stagione 2013 – 2014, ricca di incontri da vivere, ha aperto le danze con il pane e la pizza, biglietto da visita […]

Posto al gusto n. 25 – Un viaggio insieme

Ci sono viaggi di cui ricordiamo un’atmosfera, un’emozione, un volto, un colore. Altri di cui mai dimenticheremo la valigia alla partenza, la polvere per le strade, la nitidezza del sole o la velocità della pioggia. Il tema del viaggio è un leit-motiv da sempre molto caro a MaggiorDomus per il significato trasversale che porta con […]

Fate come se foste a casa vostra

Nel cuore delle vostre cose, nell’anima delle vostre case: nelle vostre cucine. Franco è ai fornelli, gli stessi sopra cui adagiate la moka ogni mattina, dove scaldate il latte alla sera o preparate il ragù, seguendo scrupolosamente la ricetta della nonna, per il pranzo della domenica. Gli amici? I soliti, non preoccupatevi, e comunicare loro […]

Posto al gusto n. 24 – Un matrimonio ad arte!

Alcuni matrimoni s’hanno proprio da fa’ solo per il fatto che hanno già idee di stile molto chiare a prescindere. A prescindere da tutto. Il no problem alcuno può derivare dall’aver abbracciato a priori l’estetica di una location, medievale o contemporanea, affrescata o incentrata su un quadro soltanto, oppure dal taglio di un abito, di […]

Paella con vista

Già di sua natura richiama il colore, la gioia, la condivisione, fosse solo per un colpo d’occhio all’insieme o per un colpo d’orecchio a quella doppia “elle” musicale che fa eco con l’allegria, con l’atmosfera di una festa, come ritornello gioioso da canticchiare in compagnia. Se poi lo zafferano ne stuzzica ancora di più l’innato […]

Posto al gusto n. 23 – Momenti sospesi

Ci sono giorni, occasioni, momenti che acquistano senso solo perché sono sospesi tra un prima di attesa e un dopo di avvenuto. Abiti bianchi stirati, impigliati su armadi immobili, che hanno la funzione di bypassare il desiderio di indossare dalla felicità di vestire, oppure candele, che fermano un attimo grazie a luce soffusa, accompagnatrici di […]

Fichissimo!

Marmellata di fichi, taleggio con fichi, solo un fico caramellato, fichi e prosciutto… sono le settimane che ai dolci frutti verdi o violacei abbiniamo di tutto. Grassi di sapore, colossi di brio e grossi d’opulenza, se mescolati al tenue smorzano i toni, ne sa qualcosa la Crescenza. Baldanzosi, spavaldi, audaci, si avvicinano all’egocentrismo, guardare, toccare […]