Incontri di qualità

Scritto da Maggiordomus il

Incontri di qualità

Ci sono alcuni incontri che hanno il sapore dell’eccellenza, che profumano dell’odore unico della qualità, che lasciano il segno e scaldano il cuore, nemmeno fossero il migliore dei distillati che ben sa come si colmano anime e palati. Quando, poi, un incontro del genere ha la fortuna di trasformarsi in genuina collaborazione, è magia che […]

Cucinar(t)e | n. 1

Cucinar(t)e è un progetto che nasce dalla creatività di MaggiorDomus. Questa rubrica associa piaceri appartenenti a mondi lontani, raccontando quanto sia semplice far dialogare il diverso quando è la lingua della bellezza a parlare. Questo numero della rubrica ci vede in collaborazione di idee con Vecchiato Arte. Curve di candido piacere      Opera composta da: Sfere di cioccolato […]

A lezione di Vigilia con il pesce

Non c’è che dire, il pesce vi è piaciuto. Anzi, vi siete piaciuti reciprocamente. Ci sono alcuni incontri che sono più fortunati di altri, in cucina come nella vita a dire il vero, e quello con “Mescolando, s’impara”, incentrato sulle cene di mare, è stato uno tra questi. Come conoscere un nuovo amico sulla spiaggia, […]

Il sapore di un regalo

Ogni nostro piatto che arricchisce una tavola è come un omaggio di Natale che rallegra lo spazio sotto un albero: studiato, voluto, incartato e donato. La carta da forno deve essere stesa e piegata attorno a certe torte salate come se fosse un orlo di velina colorata, se vogliamo ottenere un risultato bellissimo oltre che […]

Natale in corso

Stiamo allestendo il Natale per voi. Ne aggiungiamo uno spicchio ogni giorno, come fosse cannella da dosare dentro una ciotola di arance. Deve arricchire, deve essere eccessivamente caldo, straordinariamente raffinato, bello. Lo stiamo plasmando abile e capace di adattarsi ad ogni ricevimento, sia cocktail, sia cena, sia coffee break più festaiolo del normale, e con la […]

Compleanni che profumano di Natale

Una festa di compleanno è sempre motivo… di festa per tutti, partecipanti e protagonisti, ma quando sul calendario capita prima di Natale, ha la fortuna di portarsi appresso l’euforia dello spirito dicembrino nel suo istante migliore: quello dell’inizio. Quello che non solo conduce l’allegria di una piacevole attesa, ma addirittura della sua attesa in overture. […]

Posto al gusto n. 29 – Sì al fucsia

Fucsia è un ciclamino sul balcone che ravviva un occhio a novembre inoltrato, è una poltrona che distingue un soggiorno, è una passata di smalto su dita ormai bianche che sanno di inverno, è una stola di cachemire accogliente e alla moda, una coperta di lana che ride davanti a un camino. Fucsia può essere, […]

Haute couture e haute cuisine

Alcuni dettagli sono talmente raffinati, valutati su misura e cuciti addosso ad un ricevimento alla perfezione che, più che servizi da tè o divise di servizio, possono davvero essere considerati pezzi di un servizio sì, ma di moda. D’altronde, quando a dettare legge è l’eleganza, c’è forse sottrazione di un qualche campo di applicazione? Può […]

Posto al gusto n. 28 – Benvenuti al vostro matrimonio

Quando definiamo assieme a voi il menu nuziale, abbiamo quasi sempre la sensazione che il piacere di donare un giorno da ricordare agli invitati superi quello di festeggiare e viziare voi stessi, i veri e unici protagonisti intorno a cui – a dire il vero – tutto dovrebbe ruotare, a partire da una coccola. Ed […]

Perché il cioccolato può

Che il cioccolato porti con sé la magia non è affermazione che nasce, ahimé, solo dalla nostra conoscenza, dai nostri esperimenti e dal nostro modo appassionato di amarlo, stimolarlo, donarlo. Lo hanno compreso per primi i Maya, veri cultori della pianta del cacao, poi gli spagnoli, che grazie a Colombo e a Cortéz ne sono […]

Posto al gusto n. 27 – Wedding cake con tacco o senza

Il modello della torta nuziale che andrete a scegliere per il giorno del matrimonio segnerà a priori il timbro di stile che tutto il vostro ricevimento calzerà, più o meno consapevolmente. Ancor più dei suoi colori, della dimensione, della composizione di frutta o di creme, della glassa assente o presente. Un po’ come una scarpa femminile […]