Cucinar(t)e | n. 2

Scritto da Maggiordomus il

Cucinar(t)e | n. 2

Cucinar(t)e è un progetto che nasce dalla creatività di MaggiorDomus. Questa rubrica associa piaceri appartenenti a mondi lontani, raccontando quanto sia semplice far dialogare il diverso quando è la lingua della bellezza a parlare. Questo numero della rubrica ci vede in collaborazione di idee con Vecchiato Arte. Natura viva Opera composta da: “Rotolarsi in un prato”, pasta fresca […]

Posto al gusto n. 33 – Matrimonio a Ca’ Marcello

Consigliare ai nostri sposi una location adatta allo stile del loro matrimonio è sempre un gradevole dovere, ma ammettiamo che suggerire Ca’ Marcello è addirittura un piacere. Immersa nella campagna tra Venezia, Padova e Treviso, la villa è uno splendido esempio di struttura palladiana, tutt’oggi vissuta e gestita dalla nobile famiglia veneziana dei Marcello, che […]

Inverno a pois

Quando pianifichiamo un qualsiasi ricevimento, un coffee break o un business lunch, un cocktail o una cena di gala, ogni cosa ha inizio dalla scelta del cosa e del come. Non si tratta mai di valutare unicamente un certo numero di pietanze, di sfilare una tovaglia da una madia o di separare le forchette a […]

Posto al gusto n. 32 – Sposarsi con il cuore!

Allestire un matrimonio concentrandosi… sul cuore non solo è di buon auspicio per la vostra unione, ma è anche divertente, stimolante per ogni tipo di creatività e romantico. Liriche e non per forza leziose, le nozze in tema di cuori hanno un tocco di poesia in più di qualsiasi altro motivo conduttore, e tanto ci […]

I lati positivi del viola

Questo post, bonariamente, è per tutti quelli che a sentire parlar di viola, anziché mettere mano alla forchetta, usano le dita per fare gli scongiuri! Non solo abbellisce frutta, verdure e carni particolarmente saporite, riversando tutto il suo calore e l’intensità anche sull’eleganza di una tavola accogliente, ma contiene proprietà spesso invidiate dagli altri colori […]

Sano e gustoso

Si crede sempre che i buoni propositi siano imprese difficili da mantenere perché poco gradevoli, scialbi, privi di sapore e carichi di noia. Se con la fine delle festività natalizie hanno anche inizio le consuete diete di gennaio, oggi vi raccontiamo che il ben mangiare non ha quasi mai a che vedere con l’ingrassare e […]

La nostra calza per l’epifania

Se non riuscite proprio a farla entrare, chiamateci che vi verremo ad aiutare. Perché alla panna non si può proprio rinunciare e le fragole servono tutte, guai a eliminare. Capiamo l’imbarazzo fin da ora presente, ma per una calza da camino così o si prende tutto oppure niente! Buona epifania da MaggiorDomus!

Il branzino di fine anno

Il branzino per la fine dell’anno, oltre ad essere ovviamente buonissimo, deve essere anche bellissimo. Richiede abiti non quotidiani, diversi dal solito, proprio come noi. Vuole farsi ricordare e desidera andare incontro al nuovo che arriva calzando i giusti panni, a metà tra la sobrietà, che non deve mai mancare, e l’inusuale, che in alcune […]

Posto al gusto n. 31 – Wedding tartan

Sarà che scalda un’atmosfera, che colora un tavolo imbandito, che ricorda le cornamuse e certi paesaggi del nord. E sarà pure che si presta a qualsiasi allestimento, grazie alla varietà della sua stessa fantasia, piacendo a chiunque. Come quei kilt che trovano e hanno trovato posto in qualsiasi armadio, dalle nostre nonne fino ad arrivare a […]