Posto al gusto n. 38 – Bomboniere oppure bon-bon-iere!

Scritto da Maggiordomus il

Posto al gusto n. 38 – Bomboniere oppure bon-bon-iere!

La settimana dopo Pasqua è iniziata ancora più freneticamente del solito (se possibile!). Oggi infatti siamo alle prese con una realizzazione incantevole e un po’ impegnativa (come tutto ciò che è bello del resto): il confezionamento delle bomboniere per una coppia di futuri sposi che, oltre al ricevimento, hanno deciso di realizzare assieme a noi […]

Compleanni: feste leggere

Quando ci capita di organizzare una festa di compleanno, ci piace proporvi l’eleganza in veste leggera, attenta ad ogni dettaglio e soprattutto desiderosa di godersi ogni momento. Non importa più di tanto l’abito che vestirete, la location che allestirete o il menu che tra i nostri sceglierete, perché ogni cosa sarà al posto giusto, se […]

Ingredienti di buona Pasqua

Chi tra voi ha partecipato all’appuntamento in cucina “Natale con i tuoi… e Pasqua ai fornelli con noi!”, dedicato a scoprire e a preparare i piatti della tradizione pasquale, ha compreso molto bene come, oltre ad ingredienti selezionati e idee chiare, sia fondamentale condire il tutto con un pizzico di allegria e un goccio di […]

MaggiorDomus ♥ Frav AND Porsche Macan

Lo scorso giovedì 3 aprile, presso la sede Frav, Centro Porsche della città di Vicenza, con un evento spettacolare e organizzato nei minimi dettagli, abbiamo avuto il piacere di curare la presentazione di Porsche Macan, nuova vettura sport dei Suv compatti della casa tedesca. Un modello sportivo e allo stesso tempo sinuoso, come il nome […]

Aprile, MaggiorDomus e i picnic

Crediamo davvero che il picnic possa essere prima pensato e poi organizzato a partire da uno stato d’animo, dalla predisposizione di un periodo, dalla voglia del bello e semplice – e del semplicemente bello – che nasce spontanea a primavera quasi inoltrata. Non sono infatti pochi i picnic, o i ricevimenti easy chic, che allestiamo […]

Se sei mora

Se sei mora stai praticamente d’incanto con tutto, dal colore chiaro dei formaggi ai tagli fantasiosi di una macedonia, riveli la tua dolcezza essenziale in veste di sciroppi e dispieghi la tua tempra elastica calzando gelatine. Le volte, però, che ti prepari a marmellata, riesci a regalare la migliore delle tue virtù, la presenza in […]

Ricorrenze esagerate

Amiamo tutto del nostro lavoro, del nostro creare per voi, anche l’eccentrico necessario. Ci sono alcune situazioni che richiedono di essere gridate, palesate e festeggiate sopra le righe e a cui non solo ci piace rispondere “sì” con un tono di voce più alto del consueto, ma dalle quali non può prescindere nemmeno un gusto […]

Il nostro cibo di strada

Nel calendario date di “Mescolando, s’impara” di quest’anno non potevamo trascurare di dedicare una serata allo street food, al cibo di strada. Il cibo di strada ha origini molto antiche, se ne trova testimonianza infatti già a partire dall’epoca greco-romana, dove era diffusa l’usanza di “banchettare” per la strada, cibandosi prevalentemente di ceci e pesce […]

Sarde in saor

Le sarde in saor (sardèe in saór) sono uno dei piatti più saporiti della cucina veneta che conduce un pesce povero come le sarde all’eccellenza del gusto. Il saór o savór è un condimento a base di cipolle in agrodolce utilizzato nella cucina veneziana; in particolare era il metodo di conservazione che usavano i pescatori […]

Intervista a Riccardo Rizzi, l’anima di MaggiorDomus

Oggi intervistiamo l’anima di quello che facciamo e di quello che siamo, di quello che MaggiorDomus fa ed è, Riccardo Rizzi. Riccardo non è solo l’ideatore e il capofamiglia di questa azienda, ma anche il continuo innovatore, il prestigiatore sorridente che ogni giorno tira fuori dal suo cilindro novità, allegria, motivazione e tenacia. Gli abbiamo […]

Posto al gusto n. 37 – Sposarsi rievocando l’hanami

L’hanami è la festa della fioritura dei ciliegi (sakura), una delle principali ricorrenze della primavera per la cultura tradizionale giapponese. Durante l’hanami, le persone si riuniscono con la famiglia o con gli amici sotto gli alberi di ciliegio per osservarne i fiori e mangiare e bere in compagnia. Questi alberi, per la cultura locale, rappresentano […]