Maison & Objet: incontro con le nuove tendenze

Scritto da Maggiordomus il

Maison & Objet: incontro con le nuove tendenze

A fine gennaio siamo stati a Parigi per visitare la prima delle due edizioni annuali di Maison & Objet, il salone internazionale di arredo design, tessili, accessori e arte della tavola che detta le tendenze del mercato globale. Numeri come 3.000 espositori provenienti da tutto il mondo, 130.000 m² di stand e 85.000 visitatori raccontano […]

Evento Fossil: assaggi di primavera

Prenderci cura della realizzazione di un meraviglioso happy hour invernale, organizzato da Fossil per i suoi Clienti Top Italia e allestito la scorsa settimana a Vicenza, è stata un’occasione per respirare aria di primavera in pieno gennaio. La serata di cocktail e musica ha trovato perfetta cornice all’interno dello showroom veneto, ambiente arredato con gusto […]

#Marmellate, notre amour ♥

Le marmellate sono quella pentola nelle nostre cucine che potrete trovare sempre sul fuoco. Sono una delle basi dove si appoggia la fantasia di un piatto, dai formaggi da stuzzicare alle crostate da farcire, sono colore in dispensa, dolcezza istantanea, dita intinte, vasetti in dono. In questi giorni stiamo osando accostamenti nuovi, fatti di frutta […]

Il tovagliato è un piatto a menu

Un tovagliato di servizio dice molte più cose di quanto si pensi perché non copre solo un tavolo o arreda uno spazio, ma è vero e proprio contorno di un ricevimento, come le patate o un peperone alla brace. Alcuni accompagnamenti sono stridenti, nel piatto e nell’allestimento, altri invece sono azzeccati, armonizzano l’insieme e rendono […]

Il valore aggiunto di cucinare in gennaio

Lo pensiamo ad ogni gennaio che viviamo: cucinare in questo mese ha una marcia in più, che gli altri periodi dell’anno non ingranano con la stessa spensieratezza e libertà d’espressione. Infatti, mettersi ai fornelli nei primi giorni di un nuovo anno in primo luogo significa cucinare senza tradizioni da calendario che più o meno bisogna […]

Degustazione rum + cioccolato

Più che degustazione, la serata rum e cioccolato, organizzata per un nostro cliente con lo scopo di deliziare e allo stesso tempo imparare ad accostare diversi rum ad altrettante varietà di cioccolato, con il senno di poi può essere definita “occasione d’estasi per il palato”. Il rum (ron nei paesi di lingua spagnola) è l’acquavite […]

Cena della Vigilia dalla A alla Z

L’organizzazione della Vigilia di Natale dalla A alla Z a partire da un menu e la sua preparazione, fino ad arrivare agli allestimenti floreali e alla mise en place: questo è stato il tema dell’ultimo appuntamento di “Mescolando, s’impara”, il ciclo di incontri tenuti nelle nostre cucine e aperto a tutti coloro che amano il […]

Reportage di una serata tra chutney, confetture e formaggi

È stato strepitoso l’appuntamento di “Mescolando, s’impara” dedicato a chutney, confetture e formaggio! Abbiamo preparato insieme alcune salse da abbinare a una selezione di formaggi: chutney, quei condimenti dalla consistenza simile alla marmellata, principalmente associati alla cucina Sud Asiatica e composti di spezie, verdure e/o frutta, e confetture più tradizionali. Un maestro assaggiatore proveniente da […]

Food mood: the book n. 2

Che cos’è “Food mood: the book“?Innanzitutto è un progetto; una nuova rubrica per voi e per noi, realizzata a partire da idee e costruzioni del vivere la tavola, pensarne le pietanze e gestirne le atmosfere.Non è un ricettario, né un manuale di allestimenti, piuttosto è quaderno di appunti fotografici che racconta il bon ton contemporaneo […]

Lo stato d’animo del Natale

Natale non è un giorno o una stagione, ma uno stato d’animo. John Calvin Coolidge Preparatevi al weekend più bello dell’anno. Preparatevi ad addobbare alberi, ideare tavolate, centrifugare tovaglie dorate. Preparatevi ad un menu di pesce che sia capace di stupire, insaporire, unire. Lasciate che lo spirito del Natale entri in casa dal portone principale, […]

Arte a bocconi

Ci sono serate in cui certe soluzioni di servizio possono fare la differenza tra un banchetto funzionale ad un’occasione e uno in grado di completare un evento. La mostra personale di Raffaele Rossi, organizzata da Vecchiato Art Gallery, è stata una di quelle circostanze. La necessità da interpretare era quella di un ricevimento flessibile e […]